Centinaia di progetti venduti, con un'altissima percentuale di costruzioni portate a termine e inaspettate doti di versatilità, governabilità e velocità, hanno decretato il successo di questa piccola, semplice ma straordinaria barca a vela:
L'Argie 15 è stata progettata per essere una deriva comoda e sicura per le gite sottocosta e il camping nautico. Essenzialmente è una barca 3 in 1, da usare a vela, a remi o con un piccolo fuoribordo.

L'Argie 15 "Magia", costruito a Venezia da Gianni Trevisanello
Ma l'Argie 15 ha un'altra importantissima caratteristica : grazie alla semplicità del metodo costruttivo e alla razionalità del suo disegno, la sua costruzione è alla portata di molte persone, anche non esperte: la prima esperienza di autocostruzione, un istruttivo "passatempo" per padre e figlio, un lavoro didattico per scuole medie e professionali, circoli sportivi, culturali e ricreativi ecc.
Per i più esperti, il progetto standard dell'Argie 15 è una straordinaria base per realizzare ottime personalizzazioni:
Tre diverse interpretazioni della coperta:

la più "corsaiola", ispirata al 420

con la pinna basculante e una raffinata finitura a legno
con gavoni a prua e sulle panche, per il camping nautico
Infatti è stata progettata per trarre il massimo vantaggio dall'utilizzo del compensato marino sia nella costruzione, per gli appassionati del fai da te, sia nelle doti di leggerezza e robustezza di questo materiale che permettono una facile gestione della barca in tutte le condizioni di utilizzo.
Nello sviluppo dei piani standard la barca sarà ricavata da 8 fogli di compensato marino (Okoumè 6mm). Con il Kit di costruzione tutti i fogli (2500x1220mm) arriveranno con le sagome pretagliate, unita al foglio da piccole tacchette di circa 10mm che potranno essere rimosse con un semplice seghetto alternativo.
Il metodo "Stitch & Glue" elimina molte "ordinate" normalmente usate nella costruzione delle barche in legno e permette di realizzare una struttura leggera ma molto resistente. Il peso dello scafo nudo, non armato e senza aggiunte di accessori, è di circa 60kg
Mediamente, a seconda delle modifiche realizzate (panche, carabottino ecc.),l'Argie completamente armata e accessoriata può raggiungere un peso di 100-120 kg, facilmente trainabile con un carrello stradale di piccole dimensioni.
Grazie alle sue riuscite linee d'acqua e nonostante il suo aspetto da barca robusta e tranquilla, l'Argie 15 ha rivelato doti nautiche inaspettate, con facili planate a partire dal gran lasco e la capacità di stringere bene il vento di bolina, raggiungendo ottime velocità a ogni andatura.
Gli ampi volumi dello scafo , la stabilità di forma e un generale equilibrio della barca consentono diversi utilizzi: in solitario, con un equipaggio di due-tre-quattro persone, per veleggiate sportive, la pesca o per un minimo ed essenziale camping - cruising.
L'albero, le vele e l'attrezzatura di coperta rispecchiano tutta la filosofia del progetto standard, basata su massima semplicità e su innumerevoli possibilità di opzioni.
Ma l'Argie 15 non finisce di stupire: per chi non è interessato alla vela, può anche essere costruita come una semplice lancia con motore fuoribordo.
Caratteristiche
Lunghezza 4.70m
Larghezza 1.83m
Immersione 0.13/0.8m
Superficie vele 9.8 mq
Peso scafo nudo 60kg
(senza panche laterali e rig)
Altezza albero 6.00 mt.
Potenza Max 7.5kw (10hp)
g