Frasca Posted: 14 Gen 2008 alle 16:47
Non ho parole! è bellissima
Bravi!
saluti
leonardo
spirit of freedom - avanzamento didi26, finestrature
Re: spirit of freedom - avanzamento didi26, finestrature
crispilo Posted: 14 Gen 2008 alle 17:16
ok, che è bella ve l'ho già detto
cosa state usando come attrezzatura di coperta ?? Harken, Ronstan ??
ciao
Crispilo
ok, che è bella ve l'ho già detto

cosa state usando come attrezzatura di coperta ?? Harken, Ronstan ??
ciao
Crispilo
Re: spirit of freedom - avanzamento didi26, finestrature
bistag Posted: 18 Gen 2008 alle 17:46
Ciao Ugo,
come sempre complimenti!
A Maggio stiamo cercando di programmare una visita a Palermo visto che un nostro amico dovrebbe essere li con il suo catamarano.
Spero di poter vedere la vostra opera.
Buon Vento,
GIovanni - Firenze
Ciao Ugo,
come sempre complimenti!
A Maggio stiamo cercando di programmare una visita a Palermo visto che un nostro amico dovrebbe essere li con il suo catamarano.
Spero di poter vedere la vostra opera.
Buon Vento,
GIovanni - Firenze
Re: spirit of freedom - avanzamento didi26, finestrature
crispilo Posted: 18 Gen 2008 alle 19:26
non lo vogliono dire ma secondo me stanno solo aspettando un pò di bel tempo stabile per buttarla in acqua
buon lavoro
Crispilo
non lo vogliono dire ma secondo me stanno solo aspettando un pò di bel tempo stabile per buttarla in acqua

buon lavoro
Crispilo
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 18/08/2019, 16:26
Re: spirit of freedom - avanzamento didi26, finestrature
gcicerchia Posted: 18 Feb 2008 alle 10:13
Ciao Ugo e che dire: i complimentio vanno sprecati.
Provo a farti un po' di domande perche sto rimuginando anche io sul didi 26.
Se ha possibilità e mi dai una tua indicazione te ne sarò grato.
Con ordine:
1) noto che la tuga è tondeggiante, di più che non nel progetto originario esposto sul sito: come la hai realizzata?
2) io sono un ex surfista con molti modelli di windsurf autocostruiti: tutti in resina epossidica e vetroresina.
Ne conosco quindi la robustezza e pensavo di finirla, qualora procedessi con la realizzazione del 26, con uno (o più strati: vediamo che mi dicono alla Nautikit) di tessuto ed epoxi per renderla 'tosta': che ne dici della mia idea?
3) hai già provato a carrelarla? Mi piacerebbe sapere che necessità ha la macchina e le carattersitiche del carrello.
4) l'abitabilità della tua versione? un giudizio ed una misura dell'altezza interna massima saranno graditi.
Altri consigli sfusi su come procedere e sui costi reali sono ben accetti.
Ciao ed apresto in acqua tutti quanti!
Ciao Ugo e che dire: i complimentio vanno sprecati.
Provo a farti un po' di domande perche sto rimuginando anche io sul didi 26.
Se ha possibilità e mi dai una tua indicazione te ne sarò grato.
Con ordine:
1) noto che la tuga è tondeggiante, di più che non nel progetto originario esposto sul sito: come la hai realizzata?
2) io sono un ex surfista con molti modelli di windsurf autocostruiti: tutti in resina epossidica e vetroresina.
Ne conosco quindi la robustezza e pensavo di finirla, qualora procedessi con la realizzazione del 26, con uno (o più strati: vediamo che mi dicono alla Nautikit) di tessuto ed epoxi per renderla 'tosta': che ne dici della mia idea?
3) hai già provato a carrelarla? Mi piacerebbe sapere che necessità ha la macchina e le carattersitiche del carrello.
4) l'abitabilità della tua versione? un giudizio ed una misura dell'altezza interna massima saranno graditi.
Altri consigli sfusi su come procedere e sui costi reali sono ben accetti.
Ciao ed apresto in acqua tutti quanti!