Muchacha - un idea 19 a Calasetta
Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
miki Posted: 10 Lug 2011 alle 20:37
non tarderò stai sicuro!!!
sicuramente questa settimana.
Cià!
non tarderò stai sicuro!!!
sicuramente questa settimana.
Cià!
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 19/08/2019, 10:49
Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
gianduia70 Posted: 12 Lug 2011 alle 10:44
fantastico bravi ci siete davvero ormai ottima soluzione il sistema x l'albero volevo chiedervi se possibile di descriverlo bene (se puoi fare delle foto del piede ,del tangongico che tiene lo strallo e paranco ecc) poi mi chiedevo se avete previsto qualche sistema particolare x tenere lateralmente l'albero in fase di sollevamento e abbattuta
fantastico bravi ci siete davvero ormai ottima soluzione il sistema x l'albero volevo chiedervi se possibile di descriverlo bene (se puoi fare delle foto del piede ,del tangongico che tiene lo strallo e paranco ecc) poi mi chiedevo se avete previsto qualche sistema particolare x tenere lateralmente l'albero in fase di sollevamento e abbattuta
Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
MAX Posted: 12 Lug 2011 alle 18:22
Belllla Miki ! bravi!!!
attendo con impazienza il varo e un filmatino!!! adesso non ci diranno piu che siamo gli unici ad avere una barca gialla!!!
PS attenti alla drizza di alaggio della deriva! mettetela piu sottile possibile,ovviamente compatibilmente con i carichi! da me è troppo grossa ho messo un 8 e fa parecchia resistenza devo modificarla!
BV
Ciao
MAX e SUSY
Belllla Miki ! bravi!!!





PS attenti alla drizza di alaggio della deriva! mettetela piu sottile possibile,ovviamente compatibilmente con i carichi! da me è troppo grossa ho messo un 8 e fa parecchia resistenza devo modificarla!
BV
Ciao
MAX e SUSY
Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
miki Posted: 12 Lug 2011 alle 18:58
Gialla è troppo bella.....
per il sollevamento della deriva, ho fatto un sistema che aggancio e sgancio al momento del bisogno quindi la drizza di sollevamento non rimane mai in acqua.
Da noi il fondale è buono...
per quanto riguarda il sollevamento dell'albero, il sistema l'ho rubacchiato girovagando in internet, il tangone non è altro che una riga di alluminio con una forcella di compensato marino da una parte.
per tenere lateralmente l'albero, ho messo 2 stralletti laterali.
comunque faccio qualche foto che spiega meglio il tutto.
Gialla è troppo bella.....

per il sollevamento della deriva, ho fatto un sistema che aggancio e sgancio al momento del bisogno quindi la drizza di sollevamento non rimane mai in acqua.
Da noi il fondale è buono...
per quanto riguarda il sollevamento dell'albero, il sistema l'ho rubacchiato girovagando in internet, il tangone non è altro che una riga di alluminio con una forcella di compensato marino da una parte.
per tenere lateralmente l'albero, ho messo 2 stralletti laterali.
comunque faccio qualche foto che spiega meglio il tutto.
Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
miki Posted: 12 Lug 2011 alle 21:54
come promesso ecco le foto con qualche particolare.
Ciao
come promesso ecco le foto con qualche particolare.
Ciao
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 19/08/2019, 10:49
Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
gianduia70 Posted: 13 Lug 2011 alle 14:29
ciao miki grazie delle foto ti volevo chiedere gli stralletti sull'albero arrivano fino alle crocette(come li fissi?) una volta posizionato l'albero vengono tolti ? se si nel momento di disalberare devi nuovamente posizionarli in che modo procedi?ultima domanda nn vedo i winch x il fiocco come pensi di fare ?
io pensavo di utilizzare un sistema di paranchetti tipo quelli usati sui meteor
ciao miki grazie delle foto ti volevo chiedere gli stralletti sull'albero arrivano fino alle crocette(come li fissi?) una volta posizionato l'albero vengono tolti ? se si nel momento di disalberare devi nuovamente posizionarli in che modo procedi?ultima domanda nn vedo i winch x il fiocco come pensi di fare ?
io pensavo di utilizzare un sistema di paranchetti tipo quelli usati sui meteor
Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
miki Posted: 13 Lug 2011 alle 15:16
gli stralletti dell'albero li fisso alla scotta del tangone dello spi(si ferma sotto le crocette) in modo tale che ad albero sollevato li posso togliere.
Al posto dei winch per il fiocco ho montato 2 bozzelli winch nei carrelli.
Ho anche posizionato gli strozzascotte in posizione diversa, più vicina al timoniere.
Userò spesso la barca da solo e quindi ho variato qualcosa per adattarla a questa necessità.
poi penso che per un fiocco di 7 mq non ci sia bisogno di winch..(speriamo)
un pò di fatica non ha mai fatto male a nessuno 
gli stralletti dell'albero li fisso alla scotta del tangone dello spi(si ferma sotto le crocette) in modo tale che ad albero sollevato li posso togliere.
Al posto dei winch per il fiocco ho montato 2 bozzelli winch nei carrelli.
Ho anche posizionato gli strozzascotte in posizione diversa, più vicina al timoniere.
Userò spesso la barca da solo e quindi ho variato qualcosa per adattarla a questa necessità.
poi penso che per un fiocco di 7 mq non ci sia bisogno di winch..(speriamo)



Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
miki Posted: 18 Lug 2011 alle 21:29
e finalmente...... il varo!!!
purtroppo sono ancora in attesa delle sartie, ma ho constatato che galleggia... è già un grande traguardo.
ciaooo
e finalmente...... il varo!!!

purtroppo sono ancora in attesa delle sartie, ma ho constatato che galleggia... è già un grande traguardo.
ciaooo
Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
crispilo Posted: 19 Lug 2011 alle 10:29
ottimo !!! ordinate le vele ?
a presto
ottimo !!! ordinate le vele ?
a presto
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 19/08/2019, 10:49
Re: Muchacha - un idea 19 a Calasetta
gianduia70 Posted: 19 Lug 2011 alle 22:21
vedo solo ora le foto del varo ma ogni secondo cerco di dedicarlo ai lavori sulla mia barca quindi anche se con un pò di ritardo vi faccio davvero i complimenti Clap
vedo solo ora le foto del varo ma ogni secondo cerco di dedicarlo ai lavori sulla mia barca quindi anche se con un pò di ritardo vi faccio davvero i complimenti Clap