![]() |
|
||
|
|
|
Cruisers | |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Author | Message |
Leo
Moderator Group ![]() ![]() Iscritto: 05 Ago 2006 Online Status: Offline Messaggi: 951 |
![]() ![]() ![]() Posted: 26 Lug 2007 alle 10:10 |
Su richiesta di Valter, che ha appena terminato il suo Cape Henry 21, visibile nel Nautikit Pocket Cruisers Forum:
(vedi i threads il Cape Henry 21 di Valter , Cape Henry 21 - completato e Cape Henry 21 Valter - il varo )
Ecco i disegni degli interni di una versione più grande, il Cape Charles 32:
![]() è possibile scaricare il disegno in pdf qui
Forme e rig del Cape Charles 32 sono una riscalatura del Cape Henry 21 ma cambia naturalmente tutta la parte strutturale (tanto da poterlo considerare un nuovo disegno), a cominciare dalla chiglia che non è più con deriva mobile ma è fissa, una robusta "chiglia lunga" tipica dei Pilot Cutter tradizionali. Gli interni sono semplici, spaziosi e razionali, senza alcuna concessione a fronzoli ma nel pieno rispetto della elegante tradizione anglosassone
I piani del Cape Charles 32 non sono ancora completi ma, per chi come Valter è affascinato da questo tipo di barche, è possibile chiedere a Dudley Dix di aggiungere maggiori dettagli.
ciao
Leo
| |
![]() |
|
berioska
Newbie ![]() Iscritto: 18 Set 2006 Online Status: Offline Messaggi: 17 |
![]() ![]() ![]() |
Originally posted by Leo
I piani del Cape Charles 32 non sono ancora completi ma, per chi come Valter è affascinato da questo tipo di barche, è possibile chiedere a Dudley Dix di aggiungere maggiori dettagli.
Approfitto dell'invito per dichiararmi interessato a qualche dettaglio in più sul progetto (...per il momento solo a dettagli sul progetto).
A questo punto chiedo anche a Valter se posta qualche commento su come si comporta il Cape Henry sottovela.
Grazie
Marcello
| |
![]() |
|
Leo
Moderator Group ![]() ![]() Iscritto: 05 Ago 2006 Online Status: Offline Messaggi: 951 |
![]() ![]() ![]() |
Mi sono espresso male. Intendevo nuovi disegni da aggiungere alla riscalatura di forme e piano velico.
O meglio, da sostituire a quelli del 21, cioè :
- dettagli di costruzione (chiglia fissa, madieri, nuovi correnti ecc. )
- disegni in mylar in scala 1:1 delle paratie
- joiner sections
- piano di coperta
ciao
Leo
| |
![]() |
|
berioska
Newbie ![]() Iscritto: 18 Set 2006 Online Status: Offline Messaggi: 17 |
![]() ![]() ![]() |
Al momento basterebbe qualche dettaglio in più come dimensioni, dislocamento, superficie velica, zavorra etc.
...di solito queste sono malattie a lenta evoluzione...poi, prima di ricadere in una nuova malattia bisogna guarire quella che già abbiamo...
![]() | |
![]() |
|
valter
Newbie ![]() ![]() Iscritto: 17 Ott 2006 zona (provincia): Perugia Online Status: Offline Messaggi: 17 |
![]() ![]() ![]() |
Le mie impressioni del CH21 sono molto buone, è estremamente stabile per niente critico, a buona velocità nonostante che c'e un elica a pale fisse che frena, e se non fosse perchè cercare un 32 piedi. Considera che con circa 12/15 nodi nodi di vento apparente se ne va a 6.5 quindi di tutto rispetto, e poi vuoi mettere il fascino di una vela bermudiana? Comunque come ho detto a altri basta venire a provarla da me.Ciao Valter.
| |
![]() |
|
pistone
Newbie ![]() Iscritto: 30 Set 2009 zona (provincia): Firenze Online Status: Offline Messaggi: 2 |
![]() ![]() ![]() |
Buongiorno,
chiedo scusa se riesumo un vecchio thread, ma volevo sapere se ci sono novita' in merito al Cape Charles... ormai e' passato diverso tempo dall'annuncio della sua esistenza, ma non se ne e' saputo piu' nulla. grazie Alex F. | |
![]() |
|
Leo
Moderator Group ![]() ![]() Iscritto: 05 Ago 2006 Online Status: Offline Messaggi: 951 |
![]() ![]() ![]() |
Per quanto mi risulta il progetto è in "stand-by", in attesa che qualcuno intenda realmente costruirla.
Se sei realmente intenzionato a realizzarla posso chiedere a Dudley Dix...
ciao
Leo
| |
![]() |
|
pistone
Newbie ![]() Iscritto: 30 Set 2009 zona (provincia): Firenze Online Status: Offline Messaggi: 2 |
![]() ![]() ![]() |
Leo, grazie per la risposta, ero solo curioso di sapere che fine aveva fatto un progetto che trovavo interessante.
grazie Alex F. | |
![]() |
|
valtervola
Newbie ![]() ![]() Iscritto: 23 Feb 2008 zona (provincia): Perugia Online Status: Offline Messaggi: 3 |
![]() ![]() ![]() |
Il progetto è realmente interessante infatti io lo avrei anche realizzato ma tra impegni di lavoro e di famiglia mi sono fermato, al momento.Comunque se c'è qualcuno interessato se ne può parlare di nuovo, e metterlo in cantiere magari anche con più persone. ciao Valter
P.S. se comunque volete provare il Ch 21 che è in scala minore basta venire da me a Perugia.
| |
![]() |
|
![]() ![]() |
||
|
Tu non puoi inviare nuovi messaggi Tu non puoi rispondere ai messaggi Tu non puoi cancellare i tuoi messaggi Tu non puoi modificare i tuoi messaggi Tu non puoi creare sondaggi Tu non puoi votare i sondaggi |